venerdì 30 gennaio 2009

Seminari, Convegni, Eventi a cura di Roderigo


Associazione “LA MICCIA”

Parrocchia di San Giovanni in Digitale

Via , 1001011 – Tsukuba*



FANTASCIENZA & QUOTIDIANITÀ

e dopo l’I-Phone ?

Le nuove frontiere della tecnomania


venerdì 10 Agosto 2008 ore 13.45


Interventi:


Dott. R.Manetti: Chip sotto-pelle e cervelli sotto-vuoto: potenzialità e limiti dell’ultratech.

Dott. A.Cozzella: Risparmiare con l’ADSL: vivere in sacco a pelo all’internet-point.

Dott.ssa Barbolla F.: Lambertucci e Progetto Franchestain: le emozioni di un corpo in franchising.

Dott. A.Barontini: Testa di saiborg: la vera soluzione contro la ricrescita.

Dott.ssa M.Melucci: Ti si legge negli occhi: i problemi dell’eye-password.

Dott.ssa E.Laszlo: Bit, chip, RAM: la risoluzione dello schermo freudiamo in fase REM.



Suggerimenti bibliografici:

Dimmi quanto ti dura la pila e ti dirò chi sei. Le controindicazioni di una vita connessa. Bassano D.

Interfaccia di culo. In: Le nuove frontiere del turpiloquio. [Tomo 1°] Manetti R.

Sotto l’ipod niente. In: Le nuove frontiere dell’erotismo. A.A.V.V.

Aah... Oooh... Eh!?? Ricordi di una ciat-lain. Bigalli E.

La donna che scambiò suo figlio per un Super-Sayan. In: Le nuove frontiere della clinica. Olmi C.

Gli spigoli del softuer e le spigole dell’arduer. In: Le nuove frontiere della culinaria. Pietrantuonio A.

Che bella cofana! La permanente viaggia sul filo. In: Prospettive pratiche dell’Ai-Fon. Picciotti S.


E’ consigliata la presa a terra


Con il patrocinio di: “Alice N.P.D.M.” e “Acconciature Riunite”


AI PARTECIPANTI SARA’ RILASCIATO UN MODEM A FORMA DI SUPPOSTA


L’evento è stato organizzato con la gentile collaborazione di “OBI-one Innesti Indigesti” e

MWPower Extension”, il dito a USB che ti fa risparmiare (in regalo con “Donna Domani”)


* Tszukuba – JAPAN Il simposio sarà trasmesso in videoconferenza sinestesica.

Nota: per motivi di privacy, non disponendo della necessaria autorizzazione, di alcuni autori compaiono solo le iniziali.

5 commenti:

  1. Commento volentieri questo articolo, perché mi ricorda i tempi passati, quando avevo tanto tempo libero e potevo "cazzeggiare" liberamente e lasciarmi andare alla creatività più sfrenata...
    Mi ricodo che un mio vecchio collega mi diceva sempre: "Certo che te non c'hai un c...o da fare!!"
    E ora che sono pieno fino all'orlo, ripenso a quei tempi con nostalgia; poi però a guardare bene, mi rassicuro perché, per quanti impegni abbia, il tempo di "cazzeggiare" comunque lo trovo...

    RispondiElimina
  2. OPSS!
    Sono l'anonimo di prima, nella foga dei tempi passati, mi sono dimenticato di commentare l'articolo...
    Secondo me è ganzo e dice cose vere, che succedono veramente o che succederanno in un prossimo futuro.
    Chi se n'è già accorto, bene per lui...
    Per chi invece non se ne rende conto, sono in arrivo tempi bui: ché se non sta attento si ritroverà con un microcip sotto-pelle senza né ai né vai...

    RispondiElimina
  3. l'articolo è molto carino..è interessante il tuo modo di scrivere, la creatività non può essere messa in dubbio, ma da cosa trai ispirazione??? Mi spiego meglio: prendi spunto dalla realtà per dare sfogo alla tua creatività o utilizzi la creatività per adeguarti alla realtà???

    uno scrittore

    RispondiElimina
  4. Non prendere lucciole per lanterne.

    RispondiElimina
  5. Carissimo responsabile del blog,
    ti scrivo da qui, perché so che prima poi ci ripassi (come si dice:l'assassino torna sempre...)
    Che forse sarebbe l'ora di aggiornare un po' la ompeigc? Così, tanto per renderla un po' più movimentata... Perché secondo me, uno che ci passa anche per sbaglio, va a diritto, se non lo attiri con qualche c.....a colorata e lampeggiante!
    L'immagine non è la cosa, ma rende l'idea...
    Per aiutarti in questo, ti prometto che imbastirò qualche idea e te la passerò.
    Se ti viene in mente qualcosa a te, fammelo sapere.

    Un Direttore

    RispondiElimina

commentate gente commentate